Il vino Barbera "Costa delle viole" è un vino artigianale che nasce dalla selezione delle migliori uve provenienti da un piccolo appezzamento di terreno situato in località Fragneto, nel comune di Castelvenere.
100 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La Barbera del Sannio è un vitigno autoctono, antichissimo e dal grappolo molto delicato, difficile da vinificare. Colore rosso vivo e profondo. Si apre al naso con bei profumi intensi e floreali di viola e rosa, seguiti da frutta fresca come ciliegia e prugna. Al palato è piacevole e persistente, dotato di tannini morbidi che si affidano ad un corpo di media struttura. La fermentazione spontanea e l'assenza di filtrazione ci rimandano alle sensazioni dei vini tradizionali, pur con un tocco di novità che Giovanni Iannucci, giovane produttore, sa imprimere.
Denominazione: Barbera Beneventano IGP
Vitigno: Barbera del Sannio 100% Forma d’allevamento: Tendone Densità piante: 2500 piante/ha
Zona di produzione: Comune di Castelvenere
Resa per ettaro: 60 qli/ha
Raccolta: Seconda settimana di settembre
Vinificazione: Macerazione sulle bucce di 7/8 giorni in acciaio Affinamento: Affinamento sulle fecce fini per 7 mesi in cemento
Grado alcoolico: 14
Il nostro sito utilizza cookie e altre tecnologie in modo tale che sia noi, sia i nostri partner, possiamo ricordarci di te e capire come tu e gli altri visitatori utilizzate il nostro sito. Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.